Le costruzioni sabaude del Piemonte
Tutti conoscono le preziosità architettoniche sabaude presenti a Torino, che arricchiscono il già stupendo centro storico del capoluogo piemontese. Durante un soggiorno nella città regale per eccellenza si possono ammirare il Palazzo Reale o il Palazzo Carignano, solo per fare due illustri esempi. Ci sembra interessante, invece, fare una panoramica sui luoghi dei Savoia sparsi per la regione, che per bellezza nulla hanno da invidiare agli altri, tanto da essere stati dichiarati Patrimoni dell’Umanità Unesco. Iniziamo questo viaggio storico e, insieme, artistico con la Palazzina di caccia di Stupinigi, a due passi da Moncalieri. Sull’architettura di un antico castello, Filippo … Continua a leggere →