Sorrento di notte

Sorrento in estate: un sogno realizzabile

Il Golfo di Sorrento ispirò Lucio Dalla quando scrisse Caruso, in ricordo del grande tenore che passò qui gli ultimi attimi della sua intensa vita. Ancora oggi tutti i turisti rimangono stregati dalla località campana, situata nella parte settentrionale della Penisola Sorrentina. Alle spiagge amate dai bagnanti in estate si contrappone un centro storico che non finisce mai di sorprendere. Sorrento conserva ancora un tratto di mura storiche costruite nel sedicesimo secolo. La disposizione delle vie invece ricalca una struttura urbana di tipo romano. Dopo secoli di storia legata alle vicende del Sud Italia, Sorrento avviò la sua metamorfosi turistica. … Continua a leggere →

Il centro storico di Termoli

Il borgo medievale di Termoli

Il borgo di Termoli sorveglia da un promontorio la costa adriatica e le attività balneari. E ogni giorno dell’anno ricorda a se stesso e ai turisti la lunga storia che lo contraddistingue. Le architetture civili e le chiese testimoniano il prestigio della città nel lontano Medioevo. La storia di Termoli è in parte raccontata dal centro antico ricco di monumenti. Non ci sono fonti storiche che permettono di risalire alle origini del borgo. Probabilmente le genti in fuga dalle invasioni barbariche si rifugiarono sul promontorio. I Normanni prima e gli Svevi in un secondo momento rafforzarono le mura difensive di … Continua a leggere →

Facciata del Duomo di Catania

Catania, dal Barocco alle spiagge

Poche città al mondo vantano un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità, e spiagge dorate bagnate dal Mediterraneo. Catania è certamente una di queste, situata sulla costa orientale della Sicilia e all’ombra dell’Etna. L’estate è il periodo migliore per visitarla, alternando il fascino del Barocco ai divertimenti acquatici. La storia di Catania parte da molto lontano. Pur discendendo dai Greci, non si trovano costruzioni elleniche che ricordano questo periodo. Le testimonianze più antiche, invece, sono quelle romane con le Terme della Rotonda, l’Anfiteatro e l’Odeon. Gli eventi naturali hanno più volte distrutto il centro storico, ma non la voglia dei catanesi … Continua a leggere →

Il Castello dei Paleologi ad Acqui Terme

Monferrato, terra di vini e castelli

Nell’immaginario collettivo turistico il Monferrato è associato all’enogastronomia di qualità. In questo scorcio di campagna piemontese si estendono distese di vigneti da cui nascono famosi vini. Meno conosciuti, invece, sono i castelli: antiche fortificazioni che raccontano la storia del Piemonte attraverso le sue vicende belliche. Questa regione storica inizia con il Basso Monferrato. Casale Monferrato ne è il fulcro e vanta un centro storico ricco di monumenti. È attorniato dalle risaie e dalle terre del Barbera e del Grignolino. Il Castello dei Paleologi ad Acqui fu costruito nel Trecento e svolse un ruolo di primo piano nelle vicende belliche della … Continua a leggere →

Borghetto sul Mincio

Borghetto sul Mincio e la Festa del Nodo d’Amore

Borghetto sul Mincio brilla di luce propria per essere uno dei Borghi più Belli d’Italia. Ma la piccola frazione di Valeggio sul Mincio è celebre anche per un prodotto gastronomico d’eccellenza: il Nodo d’Amore. Tra pochi giorni si celebrerà una festa dedicata a questo piatto, con un’immensa tavolata sopra l’antico ponte dei Visconti. Il Nodo d’Amore esalta sublimemente la tradizione gastronomica veneta e la leggenda di questi luoghi. Il tortellino si presenta con una sfoglia sottile di pasta, ripiena di un delicato impasto di carne e “annodata”. La forma non è casuale, ma rievoca un racconto medievale che ha dato … Continua a leggere →

Il Castello Estense di Ferrara

Ferrara e il Rinascimento emiliano

Poche città al mondo vantano due riconoscimenti dell’Unesco. Una di queste è Ferrara: dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1995 per le bellezze rinascimentali, e di nuovo nel 1999 per il Delta del Po. Il centro storico è un grande museo a cielo aperto, popolato da incantevoli palazzi e chiese. La storia di Ferrara parte dall’Alto Medioevo. Il primo nucleo abitativo nacque in seguito alle invasioni barbariche, e le popolazioni in fuga da Voghenza si rifugiarono nell’attuale contrada di Borgo San Giorgio. Ferrara fu teatro di guerre locali, vinte dagli Este che fecero della città un riferimento culturale nel Rinascimento. Il patrimonio … Continua a leggere →

La spada nella roccia di San Galgano

La spada nella roccia di San Galgano

Non serve raggiungere i freddi paesaggi britannici di Re Artù per inseguire il mito della spada nella roccia. Basta andare in Toscana, tra le variopinte Colline Metallifere, per vedere uno dei simboli medievali più affascinanti. E ammirare il territorio di Chiusdino, a pochi chilometri da Siena, teatro di un fatto storico avvenuto più di otto secoli fa. Quella che si può osservare una volta entrati nella Cappella di San Galgano è l’elsa di una spada medievale che spunta dalla roccia! La leggenda vuole che sia stata conficcata lì da Galgano, quando decise di abbandonare la vita mondana per seguire la … Continua a leggere →

La Collegiata di Ariccia realizzata dal Bernini

Ariccia, nel cuore dei Castelli Romani

Ariccia sorge a pochi chilometri da Roma e fa parte dei Castelli Romani. Meta dei romani in fuga dal caos della capitale, è ricca di bei monumenti e scorci naturali. La strada che conduce a Rocca dei Papi, poi, è avvolta da uno strano mistero! Le origini di Ariccia sono precedenti al periodo romano: fece parte della Lega Latina prima di essere conquistata da Roma. Nel periodo basso-medievale fu contesa dai signori locali, e poi entrò a far parte del dominio papale. Oggi la città, insieme ai Colli Albani, brilla di luce propria e attrae turisti in ogni periodo dell’anno. … Continua a leggere →

Scorcio dei Sassi di Matera

I Sassi di Matera: un presepe nella Murgia lucana

I Sassi di Matera al calar del sole somigliano a un presepe dalle mille lucine: le illuminazioni soffuse esaltano, ma non troppo, le bianche case e gli irti vicoli. E proprio come un presepe datato e più volte ampliato, il centro antico di Matera è un mix di costruzioni e chiese sovrapposte nel tempo. Nel 1993 sono diventati Patrimonio dell’Umanità Unesco. I Sassi di Matera hanno vissuto diverse fasi e conosciuto varie forme di antropizzazione. I primi umani che vi trovarono rifugio risalgono al Paleolitico, e lasciarono il posto a nuove genti nel corso dei secoli. Soltanto lo sfollamento forzato negli … Continua a leggere →

Vista su Agnone

Agnone, non solo campane!

Agnone è un antico centro del Sannio in Provincia di Isernia, emblema di un Molise proiettato nel turismo del terzo millennio. Il borgo si estende su un’altura ed è celebre per la millenaria produzione di campane. Le attività artigianali e le tradizioni gastronomiche suggellano una visita nell’incantevole centro storico. La storia di Agnone parte da lontano e discende dall’antico agglomerato romano di Aquilonia. Nel primo Medioevo fu un fiorente centro longobardo, che crebbe di importanza anche sotto i domini angioino e aragonese. Dopo un lungo periodo di declino, Agnone è diventato negli ultimi decenni un centro turistico famoso nel mondo. … Continua a leggere →